28 aprile - Webinar gratuito: La percezione sinestetica attraverso i colori

Lunedì 28 aprile 2025 dalle 18.00 alle 19.00 il webinar approfondirà la sinestesia, con un focus sul ruolo cruciale del colore nelle esperienze sensoriali. Come la percezione del colore va oltre la vista, coinvolgendo istinto, memoria e immaginazione.
La percezione del colore coinvolge molto più della sola vista: attiva un’esperienza sensoriale complessa e interconnessa che tocca profondamente il nostro istinto, la memoria e l’immaginazione. In questo webinar, esploreremo il fenomeno della sinestesia — la capacità del cervello umano di fondere simultaneamente stimoli visivi, uditivi, olfattivi, tattili e gustativi — con un focus particolare sul ruolo centrale del colore.
Attraverso un percorso multidisciplinare tra storia, arte, scienza e antropologia, analizzeremo come le esperienze sinestetiche siano sempre state parte integrante della nostra evoluzione e del nostro vivere quotidiano, influenzando il modo in cui interpretiamo la realtà, progettiamo gli spazi e interagiamo con il mondo che ci circonda. Dai rituali sciamanici alle installazioni immersive contemporanee, dalla filosofia antica alla neuroestetica, il colore si rivela un potente mediatore sensoriale e cognitivo.
Il webinar è rivolto a designer, architetti, artisti, educatori e appassionati che desiderano approfondire la progettazione cromatica da una prospettiva sinestetica, scoprendo come integrare esperienze percettive complesse nella progettazione di spazi, oggetti e ambienti multisensoriali.
ISCRIVITI ORA Condividi con Facebook Condividi con Twitter Condividi con Pinterest