Attività ed Eventi

seminario 4
Leggi tutto

Sono aperte le iscrizioni al SEMINARIO 4 IACC-Italia 2021-2022

4/9/2022

Il nuovo programma del Seminario 4 dedicato al ciclo di formazione del biennio 2021-2022

continua a leggere
 Festival edilizia leggera
Leggi tutto

Fel 2021 - Lavorare con il colore: a Torino, un'opportunità di crescita per i professionisti della progettazione

2021/11/8

Dal 18 al 20 novembre, appuntamento a Torino con l’edizione 2021 del Festival dell’edilizia leggera. Tra i protagonisti, anche i docenti di IACC, che approfondiranno le nozioni dell’uso del colore nella progettazione. Un’occasione unica per i professionisti del settore, nella fase di ripartenza del settore edile.

continua a leggere
programma seminario 3 2022 iacc
Leggi tutto

Sono aperte le iscrizioni al SEMINARIO 3 IACC-Italia 2021-2022

5/11/2021

Il nuovo programma del Seminario 3 dedicato al ciclo di formazione del biennio 2021-2022

continua a leggere
consulenti progettisti colore Seminario
Leggi tutto

Sono aperte le iscrizioni al SEMINARIO 2 IACC-Italia 2021-2022

2021/6/29

Sono aperte le iscrizioni al SEMINARIO 2 IACC-Italia
Secondo appuntamento del VI ciclo di Alta Formazione per Consulenti-Progettisti del Colore!

continua a leggere
nuovo biennio formazione specialistica consulenti progettisti colore 2021 2022
Leggi tutto

Inizia il nuovo biennio di Alta Formazione specialistica per Consulenti e Progettisti del Colore 2021/2022

3/2/2021

Sono aperte le iscrizioni al SEMINARIO 1 IACC-Italia
Primo appuntamento del VI ciclo 2021-2022 di Alta Formazione per Consulenti-Progettisti del Colore!

continua a leggere
Intervista al Professor Giuseppe Di Napoli
Leggi tutto

Intervista al Professor Giuseppe Di Napoli
A cura di IACC Italia

2020/11/30

Giuseppe Di Napoli è autore di una ricerca originale che conduce il lettore nell’immaginifico mondo del colore.

continua a leggere
progettazione consapevole colore case di riposo
Leggi tutto

Progettazione consapevole del colore nelle case di riposo

2020/11/2

Il colore può farci stare bene o, al contrario, disturbarci. Se questo è vero nella vita di tutti i giorni e negli ambienti nei quali viviamo e lavoriamo, lo è ancor più nelle case di riposo. Un buon progetto cromatico diventa quindi indispensabile al fine di agevolare le necessità specifiche dei degenti e delle persone che professionalmente li assistono.

continua a leggere
 lavoro socioeducativo progettazione cromatica
Leggi tutto

L’analisi di contesto come punto di contatto tra lavoro socioeducativo e progettazione cromatica

2020/9/10

Il colore, elemento integrale del nostro mondo, presente non solo in natura, ma anche nell'ambiente costruito dall'uomo, assume un valore sociale fondamentale e gioca un ruolo imprescindibile nel processo evolutivo, degli individui così come delle collettività.

continua a leggere
Alta Formazione specialistica Consulenti Progettisti Colore
Leggi tutto

Ultima data per il biennio di Alta Formazione specialistica per Consulenti e Progettisti del Colore 2019/2020

2020/7/23

Ultimo appuntamento del V ciclo di Alta Formazione per Consulenti-Progettisti del Colore in chiusura del Biennio IACC-Italia 2019-2020

continua a leggere