Progetto cromatico per l’edizione limitata de "Le avventure di Pinocchio" realizzata da Andrea Fusari, mastro legatore artigiano, e Silvia Bellani, pittrice e progettista del colore IACC-Italia
continua a leggereProgetto cromatico per l’edizione limitata de "Le avventure di Pinocchio" realizzata da Andrea Fusari, mastro legatore artigiano, e Silvia Bellani, pittrice e progettista del colore IACC-Italia
continua a leggereIl vice-presidente di IACC Italia Nello Marelli ha incontrato Art Bemis e sua figlia Lindsay Bemis durante un viaggio organizzato a New York lo scorso maggio. Insieme si sono soffermati su differenti argomenti e iniziative legate alla vita dell’Associazione, sottolineando, in particolare, l’importanza di una collaborazione e di una condivisione comune, capaci di valorizzare un gruppo mondiale con oltre 60 anni di storia, qual è appunto IACC International.
continua a leggereI colori sono profondamente legati ai contesti geografici, storici, sociali e politici e hanno la straordinaria capacità di saper raccontare ogni aspetto della vita. Nell’articolo, un breve excursus illustrato che racconta gli stili che hanno caratterizzato gli ultimi tre secoli, dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri.
continua a leggereLe barriere coralline sono tra gli ambienti più affascinanti che conosciamo. A chiunque, quando parliamo di barriere, viene in mente subito un mondo coloratissimo pieno di costruzioni dalle forme più disparate e abitate da animali di ogni genere. Ma se andiamo a vedere i coralli esposti nelle teche dei negozi, dei musei e dei collezionisti, li troviamo tutti bianchi o tutt'al più con velati riflessi brunastri o rosati. Come mai?
continua a leggereA conclusione del proprio percorso di quattro Seminari di Alta Formazione IACC, Silvia Bellani ha presentato un’originale tesi sulla progettazione cromatica applicata alla rigenerazione urbana. Di seguito, un breve approfondimento del lavoro svolto.
continua a leggereBLU: L'IDENTITÀ DI UN COLORE INESISTENTE
Articolo di Alberto Vigo, Biologo Marino
A marzo 2020 partirà il nuovo seminario di Alta Formazione specialistica per Consulenti e Progettisti del Colore con il V ciclo formativo IACC-Italia
continua a leggereLa mostra-evento "Massimo Caiazzo – Policromia" organizzata all'interno della prima design week di Santo Domingo è stata inaugurata lo scorso 25 settembre e fin da subito ha riscontrato grande successo, aprendo le porte a molti visitatori provenienti da ogni parte del Mondo. A rappresentare il nostro Paese e l'Associazione IACC Italia, il Presidente Massimo Caiazzo, accompagnato dall'artista internazionale Mauro Mori.
continua a leggereDomenica 13 ottobre 2019 si terrà presso la sede SIAM a Milano una giornata formativa extra riserva ai soci Iacc-Italia
continua a leggere